testata Provincia di Frosinone
Home : FAQ : ucit srl
Entra
Begin main content

ucit srl

Icon of envelope Request notifications

  1. 1. Che differenza c’è tra la manutenzione ordinaria dell’impianto e la prova di efficienza energetica? Con quale frequenza si devono effettuare ?

  1. D: 1. Che differenza c’è tra la manutenzione ordinaria dell’impianto e la prova di efficienza energetica? Con quale frequenza si devono effettuare ?

    R:

    Per manutenzione ordinaria si intendono le operazioni che vengono previste nei libretti d’uso e manutenzione delle caldaie; operazioni che vengono effettuate sul luogo con strumenti ed attrezzature che sono a corredo degli apparecchi e che comportano l’impiego di materiali di consumo d’uso corrente. La prova di efficienza energetica è la verifica strumentale dei parametri della combustione del generatore di calore. Viene effettuata prelevando, con una sonda collegata allo strumento analizzatore, i fumi che vengono emessi dalla caldaia.
    La manutenzione ordinaria, effettuata da ditte abilitate ai sensi del D.M. n. 37 del 2008, deve essere eseguita conformemente alle prescrizioni e con la periodicità contenute nelle istruzioni tecniche per l’uso e la manutenzione rese disponibili dall’impresa installatrice dell’impianto. Qualora dovessero mancare tali istruzioni, è fatto obbligo riferirsi alle prescrizioni ed alla periodicità contenute nelle istruzioni tecniche rilasciate dal costruttore dell’apparecchio.
    Gli installatori ed i manutentori, nell’ambito delle rispettive responsabilità, devono definire e dichiarare esplicitamente all’utente, in forma scritta e facendo riferimento alla documentazione tecnica del progettista dell’impianto o del fabbricante dell’apparecchio, sia le operazioni di manutenzione ordinaria di cui necessita l’impianto da loro installato o manutenuto, sia la frequenza con cui effettuare tali operazioni.
    La frequenza per la prova di efficienza energetica, che determina anche il rendimento di combustione è quella indicata nella tabella riportata alla pagina Periodicità. Il rapporto di controllo tecnico, contenente anche i risultati della prova di efficienza energetica, deve essere inviato all’Ucit ogni 4 anni per gli impianti inferiori ai 35 kW (caldaiette unifamiliari) mentre per potenzialità superiori la cadenza è biennale.


Aggiungi un commento

angolo

Soggetti che operano
sul catasto

  • Accedi ai servizi
  • Registrati come:
  • Manutentore
  • Distributore di carburante
  • Studio associato
  • Amministatore di condominio

Normativa/documentazione

  • Chi siamo
  • Normative
  • Periodicità e Tariffe 
  • Definizioni
  • News
  • Domande frequenti
  • Documentazione operativa

Links

  • Provincia di Frosinone

Consulta gli impianti e le
ditte di manutenzione
iscritte e validate dall'ente

  • Visualizzazione impianti cittadino
  • Elenco Ditte
  • APEF Agenzia Provinciale Energia Frosinone | P.IVA 02449390604
  • Tel. Fax.
  • email apef.fr@gmail.com pec apef.it@pec.it

Nota informativa   Privacy